Parole crociate a distanza
Una ricerca su Google di Parole crociate a distanza porta a un solo risultato a tema e a una serie di risultati approssimativi, questo significa una sola cosa:
Le Parole crociate che possono essere fatte a distanza hanno qualcosa di speciale.
Proseguendo nella lettura dell’articolo trovato si scopre che sono online (ovviamente), le pubblica il periodico The New Yorker, sono gratuite il primo mese dopodiché è necessario abbonarsi alla rivista.
Cos’hanno di speciale?
La caratteristica che differenzia questi cruciverba da tutti gli altri è la possibilità di essere risolti da più persone distanti tra loro.
Ti trovi in difficoltà nel rispondere a una o più definizioni, in questo caso chiedi (registrando un account) a un amico di venire in tuo aiuto.
Da questo momento in poi il cruciverba verrà condiviso da entrambi che potranno collaborare fornendo in modo indipendente le proprie risposte.
L’articolo che specifica “Da oggi hai questa possibilità, grazie a The New Yorker” è datato 21 aprile 2020.
Ma è dall’aprile del 2020 che c’è questa possibilità?
La condivisione degli schemi è stata una vera e propria sfida per gli informatici appassionati di enigmistica, personalmente ne ho conosciuti qualcuno con cui si erano ipotizzate diverse teorie, io stesso mi sono cimentato in questa avventura.
Internet ha una memoria più lunga della nostra e sul forum di HTML.it si trovano tracce datate 13 gennaio 2012 di come sono tuttora impostati gli attuali schemi.
La popolarità di The New Yorker ha reso visibile questa possibilità che ha sicuramente origini più lontane.
Schemi e condivisione
Mentre la condivisione come principio rimane unica, diversi sono gli schemi a cui può essere applicata.
La già citata The New Yorker propone cruciverba con possibilità di collaborazione limitata ai soli amici.
Il social Provaci Ancora Ren propone serpentoni e cruciverba a intarsio ma è più ricca di opzioni:
- la collaborazione è gratuita, aperta a tutti e non limitata ai soli amici
- la soluzione del cruciverba è un aforisma o frase celebre di un personaggio famoso
- l’accesso al cruciverba avviene tramite inserimento della propria provincia
- le risposte esatte vengono conteggiate e entrano in una classifica provinciale
- si e avvisati della presenza di altri solutori
Opzioni che fanno pensare più a una vera e propria piattaforma che a un semplice cruciverba.
Per iniziare
La piattaforma conta al momento circa 700 schemi che puoi tranquillamente utilizzare da solo o in compagnia di amici.
>>> SCHEMI <<<
Puoi seguire il Cruciverba che esce ogni giorno, con buona probabilità di incontrare altre persone che lo stanno risolvendo.
>>> CRUCIVERBA DEL GIORNO <<<
Seguire giorno dopo giorno l’andamento delle classifica per una sana e incruenta competizione tra province.
>>> CLASSIFICA PROVINCIALE <<<
Speriamo che dopo questa breve presentazione la ricerca di Parole crociate a distanza porti a due risultati a tema.
Renzo Vitale